Si è conclusa la vendemmia 2017
Si sono concluse da alcuni giorni le operazioni di vendemmia che sono state caratterizzate quest’anno dal gran caldo che ha costretto tutti viticoltori ad anticipare le fasi della raccolta.
Data:
18 Settembre 2017

Si sono concluse da alcuni giorni le operazioni di vendemmia che sono state caratterizzate quest’anno dal gran caldo che ha costretto tutti viticoltori ad anticipare le fasi della raccolta.
Nella nostra azienda di contrada Biesina e Mola la vendemmia ha preso il via il 7 di agosto per concludersi il 9 di settembre. Rispetto allo scorso anno vi è stato un anticipo di circa un mese.
Nel complesso la raccolta nei nostri vitigni ha fatto registrare una diminuzione di circa un 25% rispetto al 2016 con un aumento della gradazione alcolica dell’uva di circa due gradi.
Le uve maggiormente colpite dal gran caldo sono state lo zibibbo, tra i vitigni autoctoni, il viogner, il merlot e lo chardonnay tra i vitigni internazionali.
Per tutte le altre varietà presenti nella nostra azienda vi è stata una diminuzione alquanto contenuta pur se in pochi ettari vi è stata nello scorso mese di aprile una gelata i cui danni sono stati limitati. E’ continuata in questa vendemmia la collaborazione con il Dipartimento Regionale dell’Agricoltura e con l’Istituto Regionale della Vite dell’Olio.
I campi sperimentale del Dipartimento sono due: uno mira alla salvaguardia e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani. L’altro contiene le “reliquie” cioè vitigni utilizzati in passato e non più utilizzati. Attraverso il campo si cerca di verificare la possibilità di rimetterli sul mercato.
Nel campo gestito in collaborazione con i tecnici dell’Istituto regionale della vite e dell’olio si punta alla valorizzazione delle risorse genetiche locali per la produzione di vini base Marsala.
I tecnici dell’Istituto studiano i vitigni per l’ampliamento della piattaforma ampelografica regionale. Dalla raccolta dell’uva dai rispettivi campi sperimentali i tecnici del Dipartimento e dell’Istituto effettuano una microvinificazione per la produzione di piccole quantità di vino.
Ultimo aggiornamento
24 Luglio 2023, 12:55
Commenti
Hi, this is a comment. To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard. Commenter avatars come from Gravatar.
Lascia un commento