Istituto Femminile Antonietta Genna Spanò

Vendemmia 2024 nel Marsalese

La vendemmia 2024 nel territorio marsalese si chiude con una riduzione del 30% della produzione a causa della siccità, ma con uve di qualità eccellente.

Data:
26 Novembre 2024

Vendemmia 2024 nel Marsalese

La vendemmia 2024 nel territorio marsalese si chiude con una riduzione del 30% della produzione a causa della siccità, ma con uve di qualità eccellente. Secondo il Consorzio per la tutela del vino Marsala DOC, le varietà Grillo, Catarratto e Insolia hanno raggiunto una gradazione alcolica superiore alla media, garantendo vini strutturati e longevi.

Nonostante le difficoltà climatiche, le tecniche agronomiche adottate hanno permesso di preservare freschezza e complessità aromatica, confermando il Marsalese come un territorio capace di trasformare le sfide in opportunità per la viticoltura di qualità.

Ultimo aggiornamento

26 Febbraio 2025, 12:12